Interno24 Re-Design

Philosophy

Nato dal desiderio di comunicare idee attraverso il design, la moda e l’arredamento, il progetto INTERNO 24 crea articoli in edizione limitata o su ordinazione, dotati di una forte personalita’. Valori e passioni, apprendimento ed insegnamento, crescita e cambiamento, sono tutti argomenti esplorati da INTERNO 24. Nasce come studio stilistico forte di collaborazioni con importanti aziende di moda ed abbigliamento femminile, evolvendosi verso strade differenti da quella della moda, ma vicine al concetto di creatività made in Italy, nel pieno rispetto della capacità sia tecnica che espressiva, che contraddistingue l’eccellenza italiana.

Il progetto trova il suo punto di forza nella collaborazione: stilisti, designer, pellettieri, maglifici specializzati, grafici provenienti dal settore moda, lavorano insieme su piccoli progetti e collezioni dalla spiccata impronta artistica ed eclettica. Creativi e sognatori con una coscienza sociale, hanno fatto del recyclinguna vera e propria filosofia di vita, credendo fermamente nel reimpiego degli scarti aziendali e degli oggetti in disuso, sperando in un nuovo mondo ecologico e sostenibile. Riutilizzare e reinventare cose ed oggetti apparentemente inutili diventa una sfida creativa, un modo di interpretare il concetto di consumo e i suoi protagonisti: le materie prime più semplici che devono acquisire un aspetto moderno, lussuoso ed originale.

Tessuti realizzati con antichi telai, carta ingiallita dal tempo, accessori, borse da viaggio in pelle, oggetti vintage, vecchi tessuti d’arredamento, complementi d’arredo, foulard vintage, sete jacquard, mobili abbandonati derivanti dagli scarti  industriali o dalla società consumista, vengono reinterpretati con fantasia e passione artigianale, diventando oggetti di tendenza. Ed ecco che, quando le cerate mimetiche incontrano antichi arazzi sacri, prendono vita borse inusuali ed accattivanti, arricchite da borchie martellate e pellami pregiati, all’insegna dell’unicità che contraddistingue il progetto. Quella del pezzo unico o della tiratura limitata a pochi pezzi, è un concetto fondamentale che INTERNO 24 intende esprimere con grande convinzione.

L’idea dell’ unicità, della borsa speciale ed unica incontra il favore di molte clienti che intendono esprimere la propria personalità attraverso l’utilizzo di pezzi unici che le faccia sentire importanti e uniche. Mercatini antiquari e Brocantage diventano una fonte inesauribile di idee; oggetti consumati dal tempo vengono reinterpretati con fantasia e passione, fino a diventare pezzi particolari, di forte personalità. Il valore intrinseco dato dalle vite passate, si mixa alla creatività, generando oggetti unici ed originali, capaci di colpire il gusto di persone speciali.
L’arredamento stesso dello studio è quasi interamente realizzato da Nadia Giroldi che, utilizzando molti oggetti acquistati negli anni, nei mercatini di tutto il mondo, li ha trasformati  seguendo il  proprio gusto e stile personale. In particolare, le sedie (tutte diverse), sono state recuperate presso la Caritas e riverniciate con stili e colori diversi (infinite tonalità di bianchi), toccando vari stili d’arredamento tra lo Shabby di chiara ispirazione francese, lo stile industriale e quello nordico di Stoccolma e Amsterdam.

Eclettismo di stili dosato con gusto e personalità, che si trasmette sia all’arredamento dello studio che agli oggetti, borse o pezzi creati. Un occhio attento alla qualità della lavorazione, realizzata con materiali idonei (colori all’acqua ecc.) e all’impatto zero, garantisce il pieno rispetto per la natura e per le persone. Gli scarti diventano una risorsa grazie allo stile: la chiave vincente per il ritorno a nuova vita. Nel caso dei complementi d’arredo in maglieria, (teli, cuscini, coperte, maglie ecc.), i filati in puro cashmere, baby alpaca, superkid mohair e pregiate lane merinos, sono nuovi, lavorati da maglifici emiliani specializzati nelle tecniche di maglieria più avanzate. Grazie allo sviluppo di maglie integrali(senza cuciture) si eliminano tutti gli scarti di lavorazione, limitando al minimo i passaggi di lavorazione.

INTERNO 24 ha scelto di limitare la propria produzione per garantire l’unicità di prodotti forti di chiara matrice artistica, artigianale ed hand-made; non essendo un marchio definito da un mercato, ha scelto la libertà di affermare le proprie convinzioni, rimanendo indifferente alle lusinghe dell’industria e mantenendo la propria identità.